maggio 2017


Giana M. Petronio Andreatta
Bompiani - Dal 17 maggio in libreria

È il 1957 quando Giana, studentessa diciannovenne di Scienze politiche all’Università Cattolica di Milano, incontra uno studioso di economia dall’andatura sghemba e dai dolci occhi giotteschi. Lui è Nino Andreatta, destinato a diventare l’amore della sua vita e una figura di grande importanza nella storia italiana recente. È stata tutta luce è la storia di un grande amore, è una storia di persone ma anche un frammento di storia sociale: nelle vicende di una famiglia italiana dagli anni del dopoguerra a oggi e di una classe dirigente appassionata affiora un ritratto di borghesia impegnata che al clamore preferisce la discrezione.



Italy (Einaudi Stile Libero) – Cosa pensano le ragazze
Concita De Gregorio
Einaudi Super ET - Dal 16 maggio in libreria

A chi dice: io non capisco le donne, non le ho mai capite. Questo libro è per loro. A chi dice: solo a me poteva succedere, sono io che sono guasta. Questo libro è per lei. Una mappa per decifrare le ragazze del nostro tempo, un amuleto per non perdersi, un antidoto alla paura. Cosa pensano le ragazze esce ora in edizione tascabile Super ET.



Beatrice Masini
Pan Macmillan - Dal 18 maggio in libreria

Dopo la magnifica accoglienza in Gran Bretagna, il romanzo di Beatrice Masini Tentativi di botanica degli affetti, tradotto e pubblicato in inglese nel 2016 da Macmillan, esce ora in una nuova edizione paperback. La traduzione è di Clarissa Ghelli e Oonagh Stransky.



Ferruccio de Bortoli
Poteri forti (o quasi)
La Nave di Teseo - Dall'11 maggio in libreria

Il diario, anche autocritico, dell’ex direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore. Un libro molto atteso, oltre quarant’anni di storia del nostro paese e del mondo vissuti da uno speciale punto di osservazione. Scena e retroscena del potere in Italia, dalla finanza alla politica e alle imprese, dai media alla magistratura, con i ritratti dei protagonisti, il ricordo di tanti colleghi, episodi inediti, fatti e misfatti, incontri, segreti, battaglie condotte sempre a testa alta e sempre in prima persona: per la prima volta Ferruccio de Bortoli, un punto di riferimento assoluto nel giornalismo internazionale, racconta e si racconta. Con molte sorprese.



France (Stock) La femme nue
Elena Stancanelli
Stock - Dal 10 maggio in libreria

La femmina nuda, l’ultimo romanzo di Elena Stancanelli, esce in traduzione francese per Stock. La traduzione è di Dominique Vittoz.



Gabriele Romagnoli
Atico de los Libros - Dal 10 maggio in libreria

Dopo Solo bagaglio a mano, la casa editrice Atico de los Libros pubblica in Spagna Coraggio!, l’ultimo libro di Gabriele Romagnoli. La traduzione è di Andrea Carroggio.


aprile 2017


Luca Ricolfi
Longanesi - Dal 6 aprile in libreria

Luca Ricolfi torna sui temi che hanno fatto unanimemente apprezzare la sua ricerca, ripercorrendo i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant’anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale, ma la sinistra inevitabilmente impegna le sue energie per sminuire i problemi che gli elettori percepiscono come principali: disoc­cupazione, politiche di austerità, immigrazione, terrorismo. Se dunque, al di qua quanto al di là dell’Atlantico, i cittadini alzano aggressivamente la testa nei confronti di una sinistra impotente quando non addirittura cieca di fronte all’onda montante di paura che li travolge, non è così strano che il populismo si proponga come risposta, per quanto sommaria e inadeguata, alle angosce del presente.



Federica Manzon
Feltrinelli - Dal 6 aprile in libreria

Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata, circondata da una fama temeraria fin dall’adolescenza. Adrian è timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da desideri pericolosi.
I due si incontrano all’Acquario: una grande industria dell’intrattenimento, un luogo dove si trasformano sentimenti e sogni in mondi digitali.
Non si frequentano, ma ogni notte si scrivono. Un guaio per due persone convinte che a raccontare bene una storia la si possa rendere reale. E quanto più i corpi si sottraggono e il contatto virtuale dilaga, tanto più cresce il loro innamoramento. Ma chi è davvero Adrian? Keep reading…



Francesco Carofiglio
Piemme (Pickwick) - Dal 4 aprile in libreria

La vita di Giulio d’Aprile cambia in una bella giornata di fine ottobre, mentre percorre il viale alberato che lo condurrà all’Istituto dove lavora come psicoterapeuta. Varcata la soglia di quel luogo, in cui il tempo sembra essersi fermato, Giulio incontra l’uomo che molti anni prima era stato il suo maestro. La persona geniale, brillante, autorevole ha lasciato però il posto a un vecchio stanco. La memoria vacilla e gli occhi sembrano perdersi altrove. Da quel giorno il Professore sarà un suo paziente. Da quella mattina di ottobre avrà inizio un duello. I due uomini dovranno fare i conti con una verità dolorosa che entrambi nascondono, in un progressivo e incalzante ribaltamento dei ruoli. La vita di Giulio entra ed esce da quella stanza, il matrimonio fallito, la perdita del padre, il senso di inadeguatezza nei confronti dei figli, il mondo perfetto di un passato confezionato in un’esistenza senza slanci. Fino a quando appare qualcuno e qualcosa accade. E inverte bruscamente la rotta, tra il buio e la luce. Come una crepa nel muro. Come una specie di felicità. Il romanzo di Francesco Carofiglio viene ora riproposto nell’edizione Pickwick di Piemme.


marzo 2017


Slovenia (Mladinska) – Sijaj
Margaret Mazzantini
Mladinska (Slovenia)

Dopo Venuto al mondo e Non ti muovere, la casa editrice Mladinska pubblica in Slovenia Splendore, l’ultimo romanzo di Margaret Mazzantini. La traduzione è di Irena Trenc Frelih.



Flavio Caroli
Utet - Dal 31 marzo in libreria

«Così, per i tuoi pochi anni, e per i miei che sono cento, cercherò di dirti la verità; non una verità tecnica, che annoierebbe te così come qualunque altro lettore, ma una verità un po’ più ricca, la realtà dell’arte moderna nella vita del nostro tempo: la vita vera, intendo, bellezza e guano equamente miscelati come accade nella vita vera.»

È con queste parole che Flavio Caroli apre Storia di artisti e di bastardi, rivolgendosi alla sua giovane nipote, aspirante storica dell’arte: quasi un breve programma, una premessa che detta il tono, le intenzioni e il passo. Keep reading…



Denmark (HR. Ferdinand) – Den kolde sommer
Gianrico Carofiglio
HR. Ferdinand (Danimarca)

L’estate fredda, l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, esce in traduzione danese per i tipi di HR. Ferdinand. La traduzione è di Marie Andersen.



Melania G. Mazzucco

Da sabato 18 marzo, è in edicola con l’Espresso Vita, lo straordinario romanzo di Melania G. Mazzucco, vincitore del premio Strega 2003. Attraverso la storia di Vita e Diamante, imbarcatisi per New York nel 1903, Mazzucco compie un viaggio sulle tracce del proprio nonno paterno, colmando un vuoto inspiegabile nella nostra narrativa sul tema della grande emigrazione italiana fra Ottocento e Novecento. Un romanzo insieme epico e intimo, che parla del nostro passato e di un amore più forte della distanza, della guerra, degli anni.



Matteo Nucci
Ponte alle Grazie - Dal 2 marzo in libreria

Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove il Tevere crea un’ampia ansa prima di correre verso il mare, vivono uomini e donne che sembrano essersi incontrati solo grazie alle rispettive necessità. Fra baracche e chiatte, uniti dalla gestione di una trattoria improvvisata, mentre si alternano in pic­coli lavori nei campi e nella guida dei turisti cittadini attratti dai loro lavori ar­caici, essi hanno formato una comunità fuori dal tempo e dal mondo in cui oggi siamo abituati a vivere.
Già da qualche anno, hanno accolto un uomo in fuga. Lo chiamano tutti «il dottore», perché sembra venuto a offrire le sue cure a chi vive lì.
Accompagnati da racconti di nutrie, di cani, di animali fiabeschi, dai ritmi della natura che si approfondiscono nel cuore della città, conosceremo tutto di questo indimenticabile personaggio, antico e moderno assieme, e apprenderemo di nuovo come solo il dolore possa spingere l’essere umano alla rinascita. Una rinascita che passa per le mani di donne, e attraversa una notte cui è giusto obbedire. Rassegna stampa


febbraio 2017


Teresa Ciabatti
Mondadori - Dal 28 febbraio in libreria

“Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quattro anni, e sono la figlia, la gioia, l’orgoglio, l’amore del Professore.”

Chi è Lorenzo Ciabatti? Il medico benefattore che ama i poveri o un uomo calcolatore, violento? Un potente che forse ha avuto un ruolo in alcuni degli eventi più bui della storia recente? Ormai adulta, Teresa decide di scoprirlo, e si ritrova immersa nel liquido amniotico dolce e velenoso che la sua infanzia è stata: domande mai fatte, risposte evasive. Tutto, nei racconti famigliari, è riadattato, trasformato. E questa stessa contrarietà della verità a mostrare un solo volto Teresa la ritrova quando si mette a scrivere, ossessivamente prova a capire, ad aggrapparsi a un bandolo e risalire alle risposte. Esagerazione, mitomania, oppure semplici constatazioni? Con una scrittura densa, nervosa, lacerante, che affonda nella materia incandescente del vissuto e la restituisce con autenticità illuminandone gli aspetti più ambigui, Teresa Ciabatti ricostruisce la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un’intera epoca. Un’autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall’urgenza di fare i conti con un’infanzia felice bruscamente interrotta.

Cerca